Skip to main content

Presentazione

AUSP – Associazione Utenti Servizi Pubblici – è un’organizzazione libera, democratica e indipendente da istituzioni, partiti e movimenti.

AUSP promuove il miglioramento dell’azione amministrativa attraverso una pluralità di iniziative.

Le pubbliche amministrazioni esistono per servire l’interesse pubblico: si deve lavorare per il bene comune.

01

Una Pubblica Amministrazione moderna deve superare le ombre di un passato fatto di pesante burocrazia, di mancanza di inclusione, di disservizi, di opacità operativa.

Una Pubblica Amministrazione moderna deve rispettare valori quali cortesia, legalità, integrità, imparzialità, inclusività, apertura, capacità di risposta, efficienza, innovazione, responsabilità.

Una Pubblica Amministrazione risulta migliore quando è più vicina ai cittadini, ossia quando risponde in modo rapido e adeguato al bisogno espresso dal cittadino utente.

Mission

AUSP intende favorire un controllo diffuso e responsabile da parte del cittadino e delle imprese sul regolare andamento delle pubbliche amministrazioni.

AUSP raccoglie le segnalazioni degli utenti offrendo tutela e supporto per superare difficoltà rispetto a percorsi burocratici complessi, a sprechi, ad abusi.

AUSP, nel promuovere la centralità dell’utente, favorisce l’accesso alle informazioni e la partecipazione dei cittadini alle scelte delle istituzioni nel segno dell’inclusività, della professionalità, del rispetto.

AUSP incentiva il dialogo con le imprese per affermare la sostenibilità, la definizione di standard di qualità, il loro monitoraggio, la corretta e trasparente informazione in un mercato libero, fondato sui principi di concorrenza e regolato da autorità garanti e indipendenti.

AUSP si propone come interlocutore nei confronti della Pubblica Amministrazione, attraverso le professionalità e le risorse culturali di cui dispone, rilevando criticità e proponendo soluzioni al fine di garantire la centralità dell’utente.

AUSP organizza eventi a tema con studiosi ed esperti di diritto, di economia e finanza, di sociologia, di scienze politiche, di storia, di filosofia, di scienze ambientali: iniziative che rispondono alla necessità di formare una pubblica opinione attenta. Conoscere consente di attuare con adeguatezza il controllo sulle iniziative e sul corretto funzionamento della Pubblica Amministrazione.

La Pubblica Amministrazione deve improntare la propria azione a criteri di efficienza e corretto impiego delle risorse per costituire fattore di sviluppo economico e sociale. Una cattiva gestione delle risorse pubbliche è uno degli ostacoli alla ripresa economica e sociale del Paese.

02

Statuto

È, perciò,  fondamentale che l’adeguamento a questi principi trovi un pungolo costante.

AUSP

  • difende i cittadini e gli utenti contro ogni forma di abuso
  • tutela i diritti e gli interessi individuali e collettivi dei consumatori, degli utenti e dei contribuenti, nei confronti di qualsiasi soggetto
  • promuove azioni giudiziarie civili, amministrative e penali in caso di lesione di diritti e di interessi degli utenti, dei consumatori, dei risparmiatori e dei contribuenti
  • contrasta gli abusi e la corruzione
  • intraprende azioni per la difesa dell’ambiente
  • monitora le campagne pubblicitarie e/o informative su prodotti e servizi
  • promuove iniziative di informazione e formazione per gli utenti e i consumatori al fine di accrescere le capacità di utilizzo degli strumenti previsti a propria tutela.

Contatti